Sicurezza e Privacy

Utilizza le icone al fine di stabilire la sicurezza delle pagine ed altro ancora.

SafeZone fa uso di certificati al fine di verificare l'identità dei proprietari del sito. Il lucchetto indica che il livello di cifratura della connessione è buono e che l'identità del destinatario è stata verificata.

SafeZone ti allerta in caso di pagine web sospette, effettuando un confronto con un database di siti noti per "phishing" e "malware".

In caso di visita ad un sito bloccato, viene visualizzata una pagina di avviso alla quale scegliere di continuare verso il sito oppure di tornare in sicurezza alla pagina precedente.

Perché alcuni contenuti sono stati bloccati?

In caso di connessione crittata (https://), SafeZone verifica che tutte le parti del sito siano bloccate. SafeZone blocca quei contenuti oggetto di connessione aperta (http://). Ciò implica che alcune parti della pagina potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Quando SafeZone blocca i contenuti non sicuri, un avviso viene visualizzato nella parte destra della barra combinata degli indirizzi e di ricerca.

Cliccando sull'avviso viene visualizzato il tasto Sblocca. Tale tasto consente al contenuto bloccato di venire caricato nella pagina. Il simbolo di sicurezza mostra un lucchetto aperto per avvisare che il contenuto non sicuro viene visualizzato tramite connessione crittata.

Cosa sono i certificati di sicurezza?

I certificati di sicurezza sono utilizzati per verificare l'attendibilità di un sito web. In caso il certificato non possa essere verificato, viene visualizzata una finestra di avviso. Si può scegliere di proseguire comunque, ma la sicurezza non sarà garantita.

Gestione dei certificati di sicurezza da parte del sistema:

  1. Dal menù principale, ti invitiamo a selezionare Impostazioni.
  2. Clicca su Riservatezza & Sicurezza nella barra laterale.
  3. Alla voce HTTPS/SSL, clicca sul tasto Gestisci i certificati.

Eliminazione dei dati personali

Al fine di eliminare i dati personali, selezionare Cronologia nel menù principale. Clicca sulla voce Elimina dati della navigazione... nell'angolo in alto a destra.

  • La cancellazione della Cronologia di navigazione rimuoverà ogni informazione relativa alle pagine visitate, quali la loro posizione e la frequenza di accesso.
  • Cancellare la Cronologia dei trasfermenti eliminerà l'elenco dei file che sono stati scaricati tramite il browser. L'operazione non rimuoverà i file fisici dal computer, solo la registrazione di quando e dove sono stati scaricati.
  • Elimina cookies e altri dati dei siti rimuoverà informazioni utilizzate dai siti ai fini di tracciamento. Ulteriori informazioni sulla gestione dei Cookies.
  • Svuota la cache eliminerà tutti i dati dei siti temporaneamente archiviati. La cache viene utilizzata per archiviare temporaneamente elementi delle pagine web quali immagini o risultati di ricerca. Lo svuotamento della cache libererà spazio sul disco locale.
  • Password salvate elimina le credenziali di accesso salvate.
  • Svuota il modulo dati salvati automaticamente eliminerà i dati salvati sui moduli del sito, quali l'indirizzo o i dettagli relativi a carte di credito.
Nota: Al fine di evitare di archiviare dati personali nella cronologia di navigazione, ti invitiamo ad usare le finestre private. I dati di ogni finestra privata vengono automaticamente cancellati alla chiusura della stessa.

È possibile gestire l'archiviazione di dati personali da parte di SafeZone. Ulteriori informazioni sulle preferenze web.

Richiedere ai siti di non tracciare l'attività dell'utente.

La maggior parte dei siti tracciano le attività dell'utente mentre li si visita. SafeZone può inviare una richiesta di Do Not Track (DNT) per notificare i siti che l'utente non desidera essere tracciato. Alcuni paesi hanno adottato la normativa DNT, che protegge per legge la richiesta di non tracciabilità, la quale viene rispettata dalla maggior parte dei siti affidabili.

Impostare SafeZone per l'invio di richieste DNT:

  1. Dal menù principale, ti invitiamo a selezionare Impostazioni.
  2. Clicca su Riservatezza & Sicurezza nella barra laterale.
  3. Alla voce Privacy, spuntare la casella Invia la richiesta 'Do Not Track' durante la navigazione.